Sono la Dott. Daniela Danovaro e nel mio studio in centro, ho predisposto uno spazio adatto ad accogliere bambini, adolescenti ed adulti. Lì ascolto ciò che dà sofferenza, condivido progetti e desideri e sostengo nel cammino per realizzare se stessi e il proprio benessere. La mia formazione è analitico transazionale e ciò che più mi appassiona di questo approccio è l'idea di okness che ispira ogni pensiero ed intervento terapeutico.
Ognuno ha valore, capacità, risorse e talenti e ognuno può costruirsi il proprio destino e il proprio benessere. Ho maturato una particolare esperienza e formazione specialistica nel campo dell'adozione, in cui opero ormai da molti anni. Mi occupo di sostegno alla genitorialità adottiva in ogni fase del percorso, di psicoterapia dei bambini, e propongo anche percorsi e laboratori di gruppo su vari temi. Oltre alle mie competenze, metto a disposizione del progetto personale di benessere dei miei pazienti, il mio sincero interesse, la mia affidabilità e la mia passione.
Porto la mia esperienza all'interno dell'Associazione "L'albero di Kalaloch" e qui, in un'ottica di prevenzione del consolidarsi delle esperienze traumatiche, lavorerò per promuovere la cultura dell'adozione e dell'accoglienza nella società civile, nella scuola, tra gli operatori socio-sanitari. Queste sono alcune delle condizioni necessarie a sostenere le famiglie adottive nel loro complesso e delicato compito di prendersi cura di bambini sofferenti e renderli figli, aiutandoli ad adottarli come genitori.